Amministrazione Trasparente

Relazioni di inizio e fine mandato

Data di pubblicazione: 15/05/2021

Data di ultimo aggiornamento: 10/07/2025

D.Lgs. 06.06.2011 n. 149


L'art. 4-bis del D.lgs. 06.06.2011 n. 149, prevede che i comuni sono tenuti a redigere una relazione di inizio mandato, volta a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell'indebitamento dei medesimi enti. La relazione, predisposta dal responsabile del servizio finanziario o dal segretario generale, e' sottoscritta dal sindaco entro il novantesimo  giorno dall'inizio del mandato.
Sulla base delle risultanze della relazione medesima, il sindaco in carica, ove ne sussistano i presupposti, può ricorrere alle procedure di riequilibrio finanziario vigenti. 

art. 1. Al fine di garantire il coordinamento della finanza pubblica, il rispetto dell'unita' economica e giuridica della Repubblica, il principio di trasparenza delle decisioni di entrata e di spesa, le province e i comuni sono tenuti a redigere una relazione di fine mandato.
art. 4. La relazione di fine mandato contiene la descrizione dettagliata delle principali attivita' normative e amministrative svolte durante il mandato (....).

 

INVIO RELAZIONI ALLA CORTE DEI CONTI

Relazione di fine mandato 2020-2025:

La relazione di fine mandato 2020-2025 è stata trasmessa alla Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo Lombardia attraverso l'applicazione ConTe (Contabilità Territoriale) in data 07/07/2025. All'invio  è stato assegnato il protocollo CORTE DEI CONTI - SEZ_CON_LOM - 0015000 - Ingresso - 07/07/2025 - 12:02.

 

Visite alla pagina: 74